Fire Fighting
Estinzione degli incendi con autopompa a turbina

L’autopompa a turbina incrementa notevolmente la sicurezza dei vigili del fuoco:

  • la turbina antincendio estingue il fuoco e raffredda in modo molto efficiente, grazie all’acqua nebulizzata

  • grazie alla rotazione di 360° della turbina, il veicolo è ideale per incendi estesi

  • l’acqua nebulizzata è in grado di avvolgere gli oggetti (più sicurezza negli incendi in 3 direzioni)

  • l’abbattimento di gas e fumo migliora la visibilità e incrementa la sicurezza

  • la turbina consente di assorbire il calore molto più velocemente rispetto ai metodi tradizionali

  • la turbina è comandabile in modo intuitivo e sicuro dalla cabina del conducente

  • capacità estinguente migliorata, grazie alla possibilità della turbina di sollevarsi e inclinarsi

  • adatta alla nebulizzazione di acqua, schiumogeno, ritardante e additivi gel

L’autopompa a turbina è particolarmente indicata per i seguenti ambiti di applicazione

Campi di applicazione

L’autopompa a turbina è molto versatile e può essere utilizzata, ad esempio, in fabbriche chimiche, aeroporti, grandi capannoni, aree urbane, incendi boschivi ecc.

Più sicurezza nell’estinzione degli incendi in modalità mobile

Video

La sicurezza nell’estinzione degli incendi gioca un ruolo fondamentale anche nelle autopompe: ad esempio, mentre si avanza in una galleria investita da un incendio, il conducente dell’autopompa può proteggere i colleghi dal retro con il getto d’acqua nebulizzata. La turbina antincendio è in grado di funzionare anche con schiumogeni (vedi il video).

Vi potrebbero interessare anche queste soluzioni

Altre soluzioni

Ogni settore d’impiego richiede una soluzione adeguata. Per questo le nostre turbine, a seconda delle necessità, possono essere realizzate in versione stazionaria, come impianto completo o come installazioni su un veicolo cingolato. Qui potete informarvi sulle diverse possibilità di impiego della turbina.