L’applicazione della turbina antincendio su un’autopompa offre più sicurezza ai vigili del fuoco. Grazie all’impiego di acqua nebulizzata la turbina è in grado di raffreddare più rapidamente ed efficacemente. Questo effetto è incrementato dalla rotazione di 360°.
Nella versione a comando idraulico, la turbina antincendio può essere montata come modulo compatto su autopompe nuove o esistenti. La turbina può ruotare completamente attorno al suo asse, rendendo l’autopompa uno strumento molto efficiente in presenza di incendi estesi.
La turbina antincendio nebulizza l’acqua in particelle sottili, questo comporta una capacità molto elevata di assorbire il calore. La turbina viene comandata in modo semplice dalla cabina del veicolo. Inoltre la turbina è in grado di abbattere gas e fumi, migliorando la visibilità e le condizioni di lavoro.
Conclusione: la turbina antincendio trasforma l’autopompa in un veicolo molto versatile, che può essere impiegato per la produzione di nebulizzazione, spruzzo, getto pieno, schiumogeno, nonché per l’aerazione di tunnel.