La polvere ha diversi effetti negativi sulle persone e può provocare patologie alle vie respiratorie. Pertanto l’obiettivo generale è quello di ridurre sempre più le emissioni di polveri.
Il principio alla base dell’abbattimento di polveri è il seguente: le gocce d’acqua nebulizzate si legano alle particelle di polvere presenti nell’aria, le appesantiscono e le sospingono a terra. La grandezza delle gocce d’acqua è un fattore importante per la qualità dell’abbattimento delle polveri. Per aderire alla polvere è essenziale che le gocce d’acqua abbiano una grandezza simile a quella delle particelle di polvere. Ciò significa che gocce più grandi si legano a particelle più grandi e gocce più piccole a quelle più piccole.
Gli ambiti di applicazione delle macchine e delle soluzioni per l’abbattimento polveri sono molto vari e comprendono soprattutto quelle attività per le quali non è possibile catturare l’aria satura di polvere in altro modo. Si tratta generalmente di luoghi di trasbordo di materiali, cantieri, centri di riciclaggio, cave, miniere, acciaierie e cementifici.