Abbattere le polveri con l'acqua nebulizzata rappresenta un metodo efficace per contenerne le emissioni indesiderate. In questo modo si possono rispettare i valori limite prescritti, soprattutto nel settore industriale, migliorando le condizioni di lavoro degli operai e prolungando la vita utile delle macchine.
La polvere è una dispersione di particelle solide fini nell’aria, prodotte da processi meccanici o da sostamenti d'aria. La polvere nell’aria ha effetti negativi sull’uomo, sull’ambiente e sulle apparecchiature di lavoro.
Le nostre soluzioni producono una sottile nebulizzazione d'acqua che inumidisce la polvere, appesantendola e facendola cadere a terra. In questo processo le dimensioni delle gocce generate sono fondamentali. Infatti se le gocce sono troppo grosse, come quelle prodotte da una manichetta tradizionale, esse si legheranno con maggiore difficoltà alla polvere, causa la ridotta superficie d'interazione e la loro maggiore pesantezza; fluttuando per poco tempo nell'aria e ridurranno notevolmente la possibilità di legarsi alla polvere. Di contro se le gocce sono troppo piccole, esse verranno disperse rapidamente dal vento.
La nostra forza sta nella capacità di nebulizzare l'acqua in una dispersione di gocce di diverse dimensioni (tra 10 e 100 μm). Questo fa si che i nostri sistemi siano in grado di rispondere a qualsiasi problematica di abbattimento polvere, adattandosi ad un'ampia gamma di condizioni. Individuare il giusto mix di gocce è determinante per un abbattimento efficace ed efficiente (ad esempio nei centri di riciclaggio l'abbattimento delle polveri non deve comportare l'inumidimento eccessivo del materiale). Le nostre macchine garantiscono la migliore soluzione in ogni circostanza.