Container di isolamento per auto elettriche
Automatici, sicuri, ecocompatibili
L'elettromobilità sta diventando sempre più popolare in tutta Europa e di conseguenza anche il numero di e-car in circolazione. Ad esempio l’Italia nel 2020 ha visto un aumento di immatricolazioni del 155% confronto all'anno precedente. Inoltre, un ulteriore incremento di veicoli elettrici è previsto con la prossima entrata in vigore della normativa sulle emissioni di gas di scarico EURO7.
Con questa premessa, i corpi antincendio e di soccorso devono affrontare difficili sfide tecniche in caso di incidenti e disastri che coinvolgono veicoli elettrici o ibridi. Anche i costruttori di automobili, il soccorso stradale e le autofficine devono adattarsi e predisporre degli spazi sicuri dove conservare le auto elettriche danneggiate all’interno dei propri locali.
È proprio qui che entra in gioco il container di isolamento di EmiControls: è stato infatti concepito per fornire un luogo sicuro in cui tenere sotto osservazione qualsiasi tipo di auto elettrica per un determinato periodo di tempo.
Perché il container di isolamento è così speciale:
- Sistema brevettato (brevetto europeo nr: 32 63 402)
- Sorveglianza automatica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
- Doppio sistema di rilevamento, ridondante con rilevatori di fumo e fiamme
- Verricello elettrico per il trasporto di auto non più funzionanti nel container
- Affidabilità garantita dalle batterie esterne e dalla possibilità di comando manuale anche in caso di guasti
- Possibilità di utilizzo come locale di sicurezza: in caso di incendio, le aree circostanti saranno protette contro le fiamme
- Soluzione ecocompatibile: l’acqua contaminata rimane nel container ed è facile da smaltire
- Possibilità di integrazione in progetti di industria 4.0
Perché occorre mettere in isolamento le auto elettriche?
È generalmente noto che i veicoli elettrici e ibridi hanno accumulatori che possono prendere fuoco in caso di incidente (ad es. quando la collisione compromette i meccanismi di protezione dell’accumulatore e deforma il gruppo batteria). Ne può derivare un intenso calore che a sua volta potrebbe causare l’accensione di una o più celle e il conseguente “thermal runaway”, una sorta di effetto domino in cui ogni cella infiamma quella disposta accanto. In questi casi, l’estinzione con i metodi tradizionali si rivela molto difficile, in quanto oltre a spegnere il fuoco occorre raffreddare l’accumulatore portandolo a una temperatura inferiore a quella critica di ignizione per un periodo di tempo sufficientemente lungo. Anche qualora un’auto elettrica non si incendi subito dopo l’incidente, è comunque necessario riporla in un luogo sicuro e tenerla in osservazione per un determinato lasso temporale in modo da accertarsi che le reazioni chimiche nella batteria non provochino alcun incendio.
Come funziona il container di isolamento di EmiControls?
Seguendo i passaggi descritti di seguito, il container di isolamento garantisce una sorveglianza sicura e completamente automatica delle auto elettriche:
- Collocare il veicolo danneggiato nel container. In caso di incendio (dopo gli interventi di estinzione preliminare), ricorrere all’uso del verricello.
- L’interno del container verrà monitorato in automatico (24 ore su 24, 7 giorni su 7) attraverso diversi sensori.
- Qualora vengano rilevati fiamme,fumo o incrementi significativi di calore, il container emetterà un segnale (inviato a un impianto di allarme antincendio, un numero di telefono, ecc.).
- Il container verrà riempito con acqua in automatico allo scopo di raffreddare la batteria del veicolo fino a quando non essiste più il pericolo di autoaccensione. Altezza di riempimento: da 0,2 a 1 m.
Dimensioni esterne | circa 6.900 x 2.550 x 1.800 mm |
Dimensioni interne | circa 6.500 x 2.300 x 1.550 mm |
Volume | circa 23 m³ |
Peso | circa 4.000 kg, a seconda della versione |
Sottotelaio | in travi INP180 con parte centrale rinforzata, ferrature di collegamento per il sistema a ganci a norma DIN30722-1 e DIN14505 (norma sui veicoli antincendio) |
Acqua | Alimentazione e scarico per l’acqua da DN50 fino a DN100 |
Verricello | Dispositivo per traino tramite verricello elettrico |
Sistema di sorveglianza | Customizzato (rilevatore di fumo, indicatore di combustione, videocamera IR) |
Colore e marcatura | su richiesta, è possibile verniciare il container completamente (all’interno e all’esterno) con doppia mano di fondo e tinta unita (tonalità RAL). |
Luce | Fari a LED |
Altre caratteristiche | Collegamenti esterni per i vigili del fuoco |
Flyer: Container di Isolamento (1.49 MB) | scaricare |
Optional
- Collegamento con una centrale esterna o un numero di telefono
- Sistema a ugelli
- Software SmART
- Copertura scorrevole Cramaro
- Serbatoio d´acqua aggiuntivo da 1.000 o 10.000 litri
- Videocamera termica
- Possibilità di utilizzo di schiumogeni