- grazie alla struttura modulare, il sistema H1 si adatta in modo versatile al caso specifico
- la semplicità e le dimensioni ridotte degli ugelli e delle condutture permettono d’installare l’apparecchio in tempi molto rapidi e con costi ridotti in prossimità della sorgente diella polvere
- l’impianto è completamente automatizzato a seconda della configurazione e richiede una manutenzione ridotta
- ottimizzazione dei costi: eliminata la polvere, l’impianto si spegne automaticamente
- elevata adattabilità: il sistema è utilizzabile sia in luoghi chiusi che all’aperto
- l’avanzata tecnologia impiegata per la nebulizzazione consente di ottenere il massimo risultato con una quantità minima d’acqua, evitando indesiderati depositi d'acqua e aumentando l’efficienza
- il sistema H1 può essere gestito anche da una postazione di controllo fissa
L’impianto su misura per l’abbattimento delle polveri e degli odori
Abbattimento delle polveri e degli odori
H1 è un sistema versatile di nebulizzazione ad alta pressione per l’abbattimento di polveri e odori. È composto da una struttura modulare adattabile alle esigenze del cliente (livello di emissioni, luogo d’impiego, quantità e caratteristiche delle polveri/degli odori). Il sistema si caratterizza per la facilità d’installazione, gli ingombri ridotti e la capacità di operare direttamente alla fonte delle polveri.
Originariamente concepito per l’abbattimento delle polveri, negli anni il sistema è stato applicato anche nella neutralizzazione degli odori. Viste l’adattabilità e la versatilità del sistema H1, molti clienti hanno optato per una combinazione delle due funzioni, utilizzando l’impianto sia contro le polveri che contro gli odori.
Perché il sistema H1 è un prodotto unico sul mercato:
Struttura dell’impianto e soluzioni diverse
Sistema H1
Le resistenti pompe a pistoni costituiscono il cuore degli impianti H1. Esse consentono l'ottimale dosaggio dell’acqua al fine di ottenere le giuste dimensioni delle microgocce. La portata delle pompe varia da 1 a 21 l/min con una pressione fino a 100 bar. Queste pompe permettono di trovare la soluzione ideale per ogni tipo di applicazione.
Qui trovate le diverse soluzioni del Sistema H1 in sintesi
H1 Box - ideale per impianti di piccole dimensioni
Soluzione 1
La H1 Box è studiata per gli impianti di modeste dimensioni. Il peso e l’ingombro ridotti la rendono facilmente trasportabile pur conservando un'elevata efficienza nell’azione di abbattimento delle polveri e degli odori. A seconda delle dimensioni della pompa impiegata, la portata del sistema H1 Box può essere adattata alle specifiche esigenze: il flusso d’acqua può variare da 1 a 10l/min.
H1 Station - una soluzione semplice all-in-one
Soluzione 2
Per chi è alla ricerca di una soluzione completa e ha bisogno di più di un sistema per abbatterela polvere e l'odore in maniera ottimale, la soluzione H1 Station rappresenta la soluzione migliore. Constituita da 2 o 4 pompe indipendenti, un quadro elettrico completo e filtri autopulenti, richiede per l'installazione la sola connessione all'impianto idrico ed elettrico.
H1 Trailer - una soluzione mobile all-in-one
Soluzione 3
Dotata di 2 pompe, accensione elettrica, filtro autopulente, 2 manichette ad alta pressione (50 m), un tubo di alimentazione (20 m) e un cavo elettrico (20 m), l'H1 Trailer rappresenta la versione mobile della soluzione H1 Station.
H1 Swing/Proxy - la testa erogatrice più avanzata al mondo
Soluzione 4
H1 Swing è una testa erogatrice dotata di un ugello orientabile fino a 360°. È disponibile in due varianti: H1 Swing interamente automatica e H1 Proxy semiautomatica. Rispetto all’H1 Swing interamente automatica, H1 Proxy deve essere impostata manualmente per poi passare al funzionamento automatico. Studiata per cantieri e stabilimenti industriali sottoposti a condizioni ambientali estreme, H1 Proxy risulta estremamente resistente.
Le teste erogatrici sono utilizzate prevalentemente in situazioni caratterizzate da elevati strati di polvere da rimuovere, venendo posizionate ad esempio su tratti di strade, piazze o impianti di lavorazione polverosi. Le teste nebulizzatrici trovano impiego nelle situzioni in cui sono presenti significativi depositi polverosi a terra, come i percorsi carrabili all'interno di cave, porti, cantieri e impianti industriali in genere.
A quali campi di applicazione si addice il Sistema H1?
Campi di applicazione
Il Sistema H1 può essere facilmente adattato alle esigenze specifiche ed è particolarmente indicato nella movimentazione di materiale sfuso, per l’umidificazione di strade e piazze, in porti, luoghi di stoccaggio aperti, locali chiusi, impianti di compostaggio, frantumatrici e punti di trasferimento su nastri trasportatori. Il Sistema H1 è pensato per rispondere alle specifiche esigenze del cliente. E' particolarmente indicato per l'abbattimento della polvere negli impianti di movimentazione dei materiali sfusi. Viene utilizzato in modo efficace lungo i tratti carrabili polverosi, a ridosso dei luoghi di stoccaggio dei materiali sia all'aperto che all'nterno, in corrispondenza dei punti di trasferimento del materiale lungo i nastri trasportatori o in prossimità dei sistemi di frantumazione. Trova largo impiego negli impianti di compostaggio e di riclaggio anche in azione combinata..
5 cose da fare per realizzare un impianto H1
Video
-
Stabilire quantità e tipologia della polvere.
-
Determinare quantità e tipologia degli ugelli da installare individuando portata e numero di pompe.
-
Scegliere il sistema di controllo.
-
Scegliere la posizione delle pompe o della stazione di pompaggio: questo influenzerà la lunghezza e il diametro dei tubi tra gli ugelli e la stazione di pompaggio.
-
Scegliere il posizionamento dei tubi di mandata e degli ugelli.